Dal 22 al 27 maggio 2017 si terrà a Foggia la Seconda Edizione del Festival della Ricerca e dell’Innovazione, dove la ricerca e la scienza saranno mescolate alla missione sociale e aggregante dell’Università di Foggia.
L’Ateneo pugliese attraverso il Festival della Ricerca e dell’Innovazione ha introdotto un modo innovativo e coraggioso di adempiere alla sua missione. La manifestazione infatti rappresenta un modo corale e inclusivo per partecipare più attivamente alla vita e allo sviluppo del territorio, un modo destinato a lasciare tracce visibili, poiché anche quest’anno l’intero ricavato del Festival sarà devoluto alle scuole elementari e medie di competenza dell’Amministrazione Comunale di Foggia.
Nella scorsa edizione la donazione ammontò a 20.396 euro e per quest’anno le intenzioni dell’Ateneo sarebbero quelle di estendere questo sostegno anche alla Biblioteca Magna Capitana: abitualmente frequentata da decine e decine di studenti dell’Università di Foggia.
Il programma del Festival è ricco di eventi e contiene anche alcuni momenti ludici destinati soprattutto agli studenti universitari: nella fattispecie uno spettacolo e un appuntamento che saranno gestiti direttamente da loro.
“Questa Università – ha dichiarato il Rettore dell’Università di Foggia professor Maurizio Ricci – ha ricevuto tanto da questo territorio, sotto forma di beni immobili, di sforzi, di pazienza e di collaborazione, in alcuni casi anche di contributi economici. L’occasione del Festival della Ricerca e dell’Innovazione è parsa a noi tutti la più opportuna per ribadire che l’Università è della comunità, di questa comunità”.
Per maggiori informazioni: www.unifg.it

ITA