La Commissione Ue ha lanciato, nel contesto del programma Copernicus, un invito a presentare proposte per l'organizzazione di un'iniziativa di incubazione per startup, denominata Copernicus Incubation Programme.
“Copernico o meglio Copernicus” (2014-2020) è il nuovo nome del programma di Osservazione della Terra della Commissione europea, che prima si chiamava “Global Monitoring for Environment and Security (GMES)”, e punta a fornire all’Europa un accesso continuo, indipendente e affidabile a dati e informazioni relativi all’Osservazione della Terra. Questo Programma contribuisce a garantire l’osservazione e il monitoraggio regolari dell’atmosfera, degli oceani e delle superfici continentali, fornendo informazioni affidabili, convalidate e garantite, a sostegno di una vasta gamma di applicazioni e decisioni ambientali e di sicurezza.
Nell'ambito del programma Copernicus la Commissione Ue sta sviluppando un'iniziativa per le startup ("Copernicus startup Programme"), articolata in 4 parti:
1. Premi Copernicus,
2. Copernicus AppCamps/hackathons,
3. Copernicus Accelerator,
4. programma di incubazione (Copernicus Incubation Programme).
Il programma intende accompagnare le startup dallo sviluppo di un'idea imprenditoriale alla sua commercializzazione. La Commissione Ue, con un budget complessivo di 3 milioni di euro, intende finanziare l'incubazione di 20 startup in Europa ogni anno (l'accordo sarà di 3 anni, pertanto le startup incubate dovranno essere 60).
Potranno accedere al programma di incubazione imprenditori, startup, PMI o studenti che intendono sviluppare un'idea di business basata sul programma Copernicus. I partecipanti devono essere residenti o avere la sede della propria attività nei Paesi che aderiscono al programma Copernicus e devono fare domanda di accesso al programma Copernicus per le startup.
L'invito è rivolto a persone fisiche e giuridiche aventi sede negli Stati membri, in Islanda e Norvegia.
Le domande devono essere presentate entro le ore 17.00 (ora locale di Bruxelles) del 19 aprile 2017.
Al programma di incubazione possono accedere imprenditori, startup, PMI o studenti, residenti o con sede nei Paesi che aderiscono a Copernicus, che intendono sviluppare un'idea di business.

ITA