Visto 2711 volte

Le startup rappresentano uno dei motori principali dell'innovazione, ma creare un ecosistema adatto alla loro nascita e sviluppo non è facile. La ricetta vincente per gli ecosistemi di successo in tutto il mondo combina globalismo e localismo: capacità di attrarre capitali e risorse da tutto il mondo mantenendo solide radici nel territorio e nella società. Tuttavia, il monopolio americano ed europeo nel campo delle startup innovative si è incrinato e ci sono molti esempi di ecosistemi emergenti in Asia, America Latina e Africa. 

La pandemia ha accelerato molti trend tecnologici e ha dato nuova linfa vitale alle startup. La nascita di nuove startup richiede condizioni sociali, economiche e finanziarie particolarmente favorevoli, tra cui giovani brillanti, un sistema formativo di eccellenza, tecnologie avanzate, un sistema produttivo robusto e diversificato, servizi efficienti, una finanza ricettiva e innovativa, risorse finanziarie abbondanti e una pubblica amministrazione lungimirante.

Il Global Startup Ecosystem Report 2022, realizzato da Startup Genome, ha analizzato più di 275 ecosistemi in oltre 100 paesi, identificando i top 30 ecosistemi, i 100 ecosistemi emergenti e i settori in ascesa nella mappa globale delle startup. Secondo il rapporto, i migliori ecosistemi globali per le startup includono Silicon Valley, New York, Londra, Pechino e Boston, con il Nord America che domina la classifica con il 50% dei top ecosistemi, seguito dall'Asia con il 27% e dall'Europa con il 17%. Alcuni ecosistemi emergenti che hanno scalato la classifica includono Tokyo, Shenzhen, Philadelphia, Seoul e Toronto-Waterloo. 

Tuttavia, l'Italia non è rappresentata nella classifica, ma alcune città come Milano, Roma e Torino vengono citate tra i 100 runner-up. I parametri utilizzati per stilare la classifica includono la performance, il funding, la connectedness, il market reach e il talent.La nascita di startup rappresenta un'opportunità per le regioni meno sviluppate, come il Sud Italia, che può diventare un luogo di incubazione di nuove imprese. 

La creazione di un ecosistema adatto alla nascita e allo sviluppo di startup può essere una leva per la crescita economica e per il miglioramento della qualità della vita delle persone.

In sintesi, le startup rappresentano un motore di innovazione che richiede condizioni sociali, economiche e finanziarie favorevoli per la loro nascita e sviluppo. La creazione di un ecosistema adatto è essenziale per sostenere la nascita e la crescita di startup, che possono essere un'opportunità per le regioni meno sviluppate come il Sud Italia. Continuando a citare il Global Startup Ecosystem Report 2022 si può facilmente evidenziare che la competizione nel settore delle startup innovative sia globale, e che i prossimi unicorni possono nascere ovunque.