Visto 4649 volte

Torna l'evento Pink Digital dedicato alla sensibilizzazione sul tema delle pari opportunità in particolare in ambito tecnologico, mettendo in evidenza le possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

L’incontro di quest’anno, previsto per  sabato 11 marzo presso l’Università degli Studi di Bari - Facoltà di Giurisprudenza di Taranto-Via Duomo 259,  sarà dedicato al follow-up e all’affiancamento di cui le startup hanno bisogno per nascere e affermarsi sul mercato.

Durante tutta la giornata del #PinkDigital2017 le diverse speaker si alterneranno in talk tecnici su:
• Crowdfunding;
• Social Media;
• Linkedin & Recruiting;
• Bandi & Finanziamenti;
• Case History di progetti in ambito Fashion & Turistico.

Nella sessione pomeridiana, dalle 16.00 alle 17.00 si svolgerà il workshop "SperimentAzione delle competenze trasversali", un laboratorio esperienziale interattivo con esercizi di gruppo per praticare le competenze più richieste dal mondo del lavoro: Leadership, Comunicazione e Lavoro di squadra.
Sempre nel pomeriggio startup o potenziali startupper potranno proporre le proprie idee nei tavoli tematici su fundraising, crowdfunding, social media marketing, sviluppo applicazioni e prototipi digitali, bandi e finanziamenti e ricevere indicazioni e suggerimenti per sviluppare al meglio la propria idea di business.

L'accesso è libero previa REGISTRAZIONE GRATUITA all'indirizzo: pinkdigital2017.it

Pink Digital è un gruppo aperto formato da professionisti e professioniste di vari settori, soprattutto in ambito digital. Conta su un team tecnico fortemente motivato e specializzato in bandi e finanziamenti pubblici/privati, crowdfunding, social media management, web design & development, gestione aziendale, formazione e molto altro.  L’ obiettivo è colmare il gender gap soprattutto in ambito digital, promuovendo cultura e case history di donne, ma anche creando network professionali con cui realizzare progetti innovativi.