Visto 4662 volte

Hai un'idea innovativa e vuoi trasformarla in un business? “WIND BUSINESS FACTOR”, ti aiuta a  trovare persone, strumenti e risorse per realizzare il tuo progetto.

Wind Business Factor è un acceleratore virtuale e un programma di formazione sviluppato da Wind Telecomunicazioni S.p.A. nel 2011 per favorire la nascita e lo sviluppo di startup italiane, aiutare le piccole e medie imprese a innovare il proprio modello di business ed orientare i giovani nel mondo delle nuove professioni.

A CHI SI RIVOLGE
BEGINNER: Chi si sta orientando o affacciando per la prima volta nel mondo delle nuove professioni del web.
STARTUPPER: Aspiranti imprenditori in cerca di alleanze, partner finanziari e fondi di investimento per far crescere la propria startup.
RESTARTER: Chi ha già un’impresa o una libera professione e desidera rinnovarla e ampliarne il mercato attraverso internet e i modelli di business digitali.

Entrando a far parte del network di Wind Business Factor hai accesso diretto a risorse e strumenti importanti per lanciare e far crescere un business di valore.
In tale contesto si sviluppa WIND GREEN AWARD, il premio per le migliori idee e startup che si occupano di innovazione sostenibile in Italia.
Si cercano dunque idee e/o startup che incoraggino l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per ridurre lo sfruttamento delle risorse e la produzione di rifiuti ed emissioni inquinanti; idee e/o startup che propongano soluzioni innovative in ambito smart city e mobilità sostenibile, riciclo e riuso, eco-fashion ed eco-design, bio-edilizia, ma anche agricoltura sostenibile ed alimentazione consapevole; idee e/o startup che propongano soluzioni tecnologiche (es. Internet of Things, smart materials, etc.) per rispondere ai bisogni quotidiani delle persone, ma con impatto zero per l’ambiente.

Per partecipare basta  registrarsi su Wind Business Factor,  creare la scheda progetto, candidare il progetto e caricare una presentazione video o in pdf/power point approfondendo tre aspetti: 1.Di cosa si occupa e quali sono le motivazioni che lo ispirano; 2.A quale esigenza/problema risponde; 3. Quali vantaggi concreti produce per l’ambiente e per la comunità. 
Le candidature saranno aperte fino alle ore 18:00 del 13 febbraio 2017. A chiusura delle candidature una Giuria Tecnica, insieme al team di WBF e alla Community di WBF, valuta tutti i progetti candidati ed individua il vincitore del Wind Green Award in base a criteri di innovatività, fattibilità, sostenibilità economica, sociale ed ambientale, pertinenza con gli obiettivi dell’iniziativa. La Giuria Tecnica è composta da un rappresentante dell’ecosistema startup, dal management di Wind, da un giornalista/esperto in tema di sostenibilità e ambiente, dal team di Impact Hub Milano, partner che eroga il premio in palio.
La comunicazione e la premiazione del vincitore avverrà entro il 31 marzo 2017.

L’iniziativa offre a tutti i partecipanti opportunità concrete di:
•    Formazione e tutoring: video tutorial, webinar e percorsi formativi per acquisire gli strumenti necessari a sviluppare un progetto d’impresa (strategie di marketing e comunicazione, definizione del proprio modello di business, guida all’internazionalizzazione, etc.);
•    Visibilità e opportunità concrete di crescita attraverso i canali di comunicazione di Wind e dei partner dell’iniziativa;
•    Networking e occasioni di scambio con attori importanti dell’innovazione sostenibile in Italia.

IL PREMIO
Il team vincitore viene premiato con un programma di Incubazione light di 2 mesi in Impact Hub Milano: 4 incontri con il Team Incubazione di Impact Hub Milano e con altre professionalità specifiche, e la possibilità di usufruire dei servizi della Membership Hub Connect di Impact Hub Milano:       
•    Accesso alla Community Workplace (300 membri su Milano e +15.000 global);
•    Accesso agevolato alle sale riunioni;
•    Partecipazione al programma di attività di Impact Hub Milano (formazione, consulenze, etc.)
•    Promozione sui social e sul sito di Impact Hub Milano
•    Partecipazione a tutta la programmazione di eventi
•    Benefit offerti dai partner
•    Informazione su opportunità, bandi e mondo dell’innovazione sociale;
Un grant in denaro di €5.000.