Visto 4850 volte

Nasce nell’area PIP di Talsano il Cubolab, realizzato all’interno della struttura Impr&Tal e nato da un'idea di Luca Grillo. Si tratta di uno spazio creativo di Coworking dove liberi professionisti, startupper e aziende potranno sviluppare progetti, cooperare, socializzare ed entrare in contatto con le realtà imprenditoriali del territorio.

Il valore aggiunto che il lavoro di coworking riesce a dare è un connubio tra flessibilità, scambio reciproco e opportunità di crescita individuale e professionale con la concreta possibilità di fare rete e concorrere alla crescita economica del territorio in cui si opera. Il CuboLab rappresenta quindi un’occasione per condividere progetti e creatività, ma anche un’opportunità per coloro che hanno un sogno nel cassetto e vogliono realizzarlo. Per l’occasione infatti, precisano gli ideatori, saranno organizzati una serie di incontri ed eventi collaterali tra i quali rientra “Call for ideas”. Le proposte selezionate accederanno ad un percorso di accompagnamento alla realizzazione del progetto, consulenza gratuita e un periodo di utilizzo libero delle postazioni all’interno del nostro coworking innovativo. Del resto, «il motore di questo spazio saranno le ambizioni e il desiderio di condividere, confrontarsi e, sopra ogni cosa, raccontarsi con la consapevolezza di voler creare l’impresa del futuro».

I servizi di CuboLab
-postazioni singole e modulabili, adattabile alle esigenze dei coworker;
-servizi accessori come rete wi-fi, stampante e videoproiettore;
-librerie dotate di testi e manuali disponibili per la consultazione;
-arredi d'ufficio vari, come cassettiere e armadi affinchè ogni utente abbia a disposizione uno spazio per riporre i propri effetti personali durante la permanenza al coworking;
-sala riunioni e conferenze previa prenotazione;
-sala relax e punto ristoro;
-eventi formativi e workshop;
-consulenze per lo sviluppo di idee e progetti;
-community on line per connettere utenti con la realtà imprenditoriale e non.

Chi è Impr&Tal- Imprese e Talenti?- Nasce con lo scopo di creare sinergie tra imprese e professionisti. L'obiettivo comune è quello di valorizzare la portata e la qualità dell'offerta condividendo esperienze e competenze di ognuno. Un aggregazione di Pmi che dal 2000 è al lavoro per realizzare e condividere un programma congiunto di sviluppo, puntando alla ristrutturazione del comparto attrezzato all'interno dell'area Pip di Talsano. In tale contesto si vogliono valorizzare le ambizioni dei giovani che vogliono mettere a disposizione del territorio il proprio talento e le proprie idee, convinti che il cambiamento sia realmente possibile.